Stai cercando: apparecchio mobile invisibile?

Da noi troverai:
  • Servizio di alta qualità
  • Team specializzato nella cura del dente
  • Alta etica professionale

Contattaci subito, compila il modulo oppure:

 

Compila ora il modulo

Ti ricontattiamo subito e gratis.

ACCETTO | Dichiaro di aver letto e di accettare la politica di privacy ai sensi del Regolamento 2016/679 (GDPR) ed esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali a fini promozionali e commerciali.


La tua email è sicura e protettaLa richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa. La tua email è protetta: policy e privacy

STAI CERCANDO UNo studio odontoiatrico?
Lo Studio piero lucchese è la soluzione che cercavi

Sin dal 1985 ci impegniamo ad offrire un servizio efficiente ed etico per farti sentire sempre a tuo agio.

ESTETICA DEL SORRISO

Fino a non molto tempo addietro andare dal dentista era un’esigenza assolutamente non sentita. Dentista uguale dolore era il concetto prevalente, quindi si rimandava il più possibile la visita dal dentista. Oggi le cose stanno cambiando, aggiungiamo per fortuna sia nostra ma anche del paziente.

IMPLANTOLOGIA

Tutti conosciamo gli effetti antiestetici derivanti dalla mancanza di un dente. Non tutti sanno, però, che essa può causare anche disturbi alla masticazione e alla salute generale come forti emicranie e dolori cervicali causati dalla malocclusione che porta ad una postura errata.

prevenzione e igiene orale

Una bocca bella e sana è innanzitutto una bocca pulita. L’igiene orale quotidiana è fondamentale, ma non basta per prevenire l’insorgere dei batteri responsabili della carie e delle malattie che colpiscono le gengive.

OSTEOPATIA

L’OSTEOPATIA, è un approccio terapeutico esclusivamente manuale che diagnostica e tratta le disfunzioni di mobilità dei tessuti corporei.

IL DENTISTA DEI BAMBINI

Lo studio fa parte dal 2018 del network “ Il dentista dei bambini” che raccoglie gli studi dentistici specializzati in odontoiatria pediatrica e che fanno propri standard metodologici ed organizzativi (giornate dedicate, protocolli specifici di approccio, sedazione cosciente, formazione costante) specificatamente studiati per rendere l’esperienza dei piccoli pazienti un evento sereno e divertente.

Parodontologia

La parodontologia si prende cura dei tessuti di sostegno dei denti: la gengiva, l’osso e il legamento paradontale. La malattie parodontali più diffuse (dette anche piorrea) sono la gengivite e la parodontite.

L'accoglienza pensata per voi

Nel nostro studio troverai:

  • Un'equipe di specialisti
  • Un ambiente sicuro e rassicurante
  • Apparecchiature idonee per i trattamenti proposti
  • Massima sicurezza ed etica professionale

La sede dello studio odontoiatrico, moderna e centrale, è situata in via Aldo Moro, 459 a Frosinone, è dotata di tutte le tecnologie ed apparecchiature idonee a garantire il massimo supporto e la necessaria sicurezza per la diagnosi e terapia di ogni singolo paziente.

la nostra equipe
specialisti del settore

Laureatosi all’Università di Modena nel 1984 si è sempre interessato di odontoiatria, dapprima come responsabile del reparto di conservativa, endodonzia e chirurgia dello studio MPM di Frosinone e, successivamente, come titolare del proprio studio odontoiatrico. Attualmente ricopre il ruolo di direttore sanitario della struttura Ellepi Medica.

Dr. Piero Lucchese - Medico Chirurgo Odontoiatra

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di Roma "La Sapienza"nel 2017. Reparto di Clinica Odontostomatologica. Diplomato come Odontotecnico presso l'Istituto "I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis di Roma".

Dr. Simone Bonomo - Odontoiatria

Nello Studio si occupa di ortodonzia, pedodonzia e conservativa. Ha svolto attività di tirocinio presso la U.O.C. di Odontoiatria Pediatrica del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche del Policlinico Umberto I di Roma dal 2008 al 2010 sotto la direzione della Prof.ssa Polimeni.

Dr.ssa Cristina Mastrantoni - Ortognatodonzia

Piero Lucchese Medico Chirurgo Odontoiatra

Il dottor Lucchese, Direttore Sanitario della struttura Ellepi Medica, sin dal 1985, si impegna insieme al suo team a produrre un servizio efficiente, etico, dove il rapporto tra tutte le parti, collaboratori, staff e pazienti, sia al centro dell'attività  lavorativa. Star bene tra di noi e con i pazienti è il modo migliore per concretizzare le mete prefissate comuni. Le nostre prestazioni: Impiantologia guidata, parodontologia, osteopatia, bruxismo, russamento, apnee notturne, estetica del sorriso, gnatologia, logopedia, odontoiatria dello sport, implantologia, gengivite, faccette, radiofrequenza, allineatori invisibili, endodonzia, igene orale e prevenzione, sbiancamento, ortodonzia tradizionale.

Differenziazione tra Odontoiatra e Odontotecnico

L'odontoiatria è quel settore della medicina che si occupa della prevenzione, della prognosi e della terapia chirurgica o medica delle disfunzioni che Interessano l'interno bocca e la regione maxillofacciale ( denti, gengive, mascelle, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, mucose orali ecc.). Oggigiorno in Italia, per esercitare l'attività  odontoiatrica è essenziale la regostrazione all'Albo degli Odontoiatri conseguentemente all' aver conseguito Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria istituita nel 1980 e hanno superato con successo l'esame per potersi registrare all'Albo Provinciale degli Odontoiatri secondo la legge. L'odonto-tecnico ("tecnico del dente")è un professionista autorizzato soltanto a comporre protesi dentarie e apparecchi ortodontici, su schemi tratti dalle impronte essi forniti da odontoiatri e medici chirurghi competenti all'attività  dell'odontoiatria e protesi dentaria. È interdetto agli odontotecnici di svolgere, anche in presenza di un dentista o di un medico, alcuna manovra nella bocca del degente. Si può diventare odontotecnici con un Diploma di Scuola Superiore, conseguito presso un Istituto Professionale.

Tecnologia al servizio degli odontoiatri

Al giorno d'oggi, un ortodontista ha ha disponibile molti congegni di analisi tridimensionale (scanner intra-orali, tomografie computerizzate a basso dosaggio), che si sommano ai diffusi apparecchi di misurazione (fotografie, modelli, radiografie). Questi recenti macchinari mettono a disposizione numerosi benefici al dentista specialista in ortodonzia rispetto agli apparecchi tradizionali. Oltre a acconsentire una valutazione più precisa, rendono facile fare un organizzazione digitale del trattamento ortodontico, comporre degli attrezzi per i denti personalizzati e agevolare il rapporto con il paziente. La cura dei denti storti può essere sviluppata con molti macchine: •Strumento fisso in metallo, che rappresenta il classico dispositivo utilizzato dall'ortodontista per allineare i denti; •Apparecchio fermo in ceramica bianca, assomigliante all'dispositivo immobile in metallo ma di un colorito uguale a quello naturale dei denti; •Apparecchio trasparente, composto da una successione di mascherine mobile trasparenti, praticamente invisibili; •Strumento linguale, veramente invisibile, sistemato sulla superficie interna dei denti.Migliorare la bellezza del sorriso e dell'espressione è uno dei maggiori motivi che inducono un cliente a richiedere un trattamento ortodontico. Ricerche scientifiche hanno provato che migliorare i propi denti porta un beneficio della percezione della propria immagine, dell'autostima e degli aspetti della vita correlati al benessere della bocca.

STAI CERCANDO uno studio di odontoiatria a frosinone?
studio piero lucchese È LA SCELTA GIUSTA.